Si disintegra in elementi naturali mentre si trova in un ambiente specifico, senza rilasciare tossine nel suolo.
Prodotti simili
Vedi tutti i prodottiSi disintegra in elementi naturali mentre si trova in un ambiente specifico, senza rilasciare tossine nel suolo.
Compostabile - Definizione
Il processo di biodegradazione in condizioni aerobiche [1] entro un periodo di 6-12 settimane è chiamato compostaggio. Se collocati in un ambiente o struttura appropriati, i prodotti compostabili scompongono i polimeri plastici in CO2, e tutti gli altri ingredienti in biomassa o suolo. Tale ambiente appropriato è costituito da una temperatura ambiente compresa tra 50-70°C, umidità, pressione e numeri e tipi di microbi appropriati.
Un consumatore può compostare in 2 modi:
- Compost domestico: un'unità sigillata che crea l'ambiente descritto in precedenza, spesso usando scarti di cibo, materia vegetale e vermi.
- Compost industriale: una struttura industriale, spesso gestita dalla città o dal governo locale, che preleva ed elabora materiale approvato a livello industriale per il compostaggio su larga scala. Le strutture industriali creano ambienti più caldi e con una pressione maggiore rispetto al compostaggio domestico.
Il prodotto finale è chiamato compost o biomassa, e aggiunge al suolo nutrienti organici, naturali e non tossici.
Lo standard americano per il test della compostabilità industriale è ASTM D6400 [2] , e lo standard europeo per il test della compostabilità industriale è EN 13432 [3] .
Le certificazioni di compostabilità domestica, invece, sono una novità sul mercato. L'organizzazione austriaca TUV ha creato una certificazione per la compostabilità domestica, OK compost HOME [4] , che deve però ancora essere ampiamente adottata.
Perché dovresti usare prodotti compostabili
I brand possono optare per materiali compostabili come alternativa alle materie plastiche a base di petrolio, che impiegano fino a 1000 anni per decomporsi.
I prodotti compostabili, all’interno di un ambiente industriale appropriato, si decompongono in CO2 e nutrienti preziosi in 6-12 settimane.
Perché non dovresti usare prodotti compostabili
Un marchio che ha una conoscenza approfondita dei propri clienti può decidere di non utilizzare imballaggi compostabili poiché sa che i loro clienti non hanno accesso alle strutture di compostaggio appropriate.
Non tutti i comuni offrono ai residenti l'accesso alle strutture di compostaggio, e il compostaggio nel cortile di casa richiede tempo, denaro e risorse. Inoltre, il compostaggio in cortile potrebbe anche non essere in grado di creare un ambiente adatto al compostaggio di materiali certificati [5] .
Molti prodotti compostabili sono progettati per somigliare a ciò che già conosciamo: la plastica a base di petrolio. Di conseguenza, molti utenti possono includere queste risorse compostabili con il riciclaggio tradizionale per abitudine. Ciò mette a dura prova gli impianti di riciclaggio già avviati.
Packhelp e i prodotti compostabili
Packhelp segue gli standard di compatibilità dei sistemi di compostaggio industriale, piuttosto che gli standard di compostaggio domestico. I prodotti Packhelp che portano il marchio compostabile possono quindi essere riciclati in strutture municipali o industriali.
Domande Frequenti:
Il nostro impegno per un packaging sostenibile
Insieme a Packhelp per un futuro più verde!
Scopri di più