





Doypack
Stampa su tutta la superficie
Design fatto su misura
Mantiene freschi i tuoi prodotti
Pacchetti campione




Domande frequenti
Cosa posso mettere in queste buste doypack?
Le buste doypack sono un packaging molto versatile. Oltre a confezionare tè e caffè, sono ottime anche per:
- Salute e bellezza: scrub, shampoo, lozioni, sapone liquido e altri cosmetici. Perfetto per le ricariche
- Integratori: vitamine, pasticche, proteine in polvere e altro
- Cibo e bevande: frutta secca, cereali, latticini, erbe aromatiche, spezie, carne essiccata, frullati, succhi e persino cibi surgelati
- Cibo per animali: alimenti secchi e umidi
Ogni design e uso delle doypack può essere diverso, quindi è meglio se ci parli un po’ del tuo prodotto durante la fase di preventivo e i nostri esperti di packaging potranno consigliarti sulle tue opzioni, inclusa l’idoneità di ciascun materiale per i tuoi prodotti.
Quali materiali sono disponibili per queste doypack? Quanto è spesso il materiale?
Le tue buste doypack possono essere realizzate con carta (come la carta kraft), pellicola BOPP, alluminio (ALU), plastica standard PE (polietilene), PP (polipropilene) e termoplastica PET (polietilene tereftalato), insieme a pellicole a base biologica come Nativia ( NTSS) e a base di cellulosa NatureFlex. Questi materiali sono spesso combinati per formare un multistrato, come una combinazione di PET e alluminio. Lo spessore sarà determinato dal materiale selezionato. Ma tutto si basa sul contenuto della tua confezione. Ogni prodotto richiede una diversa protezione e resistenza ai raggi UV, all’ossigeno e all’ossidazione. Alcuni materiali sono quindi più adatti a un certo tipo di prodotti, come cosmetici o alimenti surgelati. Quindi, è meglio se ci parli un po’ del tuo prodotto durante la fase di preventivo e i nostri esperti di packaging ti forniranno una soluzione su misura per il tuo prodotto.
Qual è la durata di conservazione dei prodotti confezionati in queste buste doypack?
Dipende dal materiale che scegli, dal tipo e dalle dimensioni del tuo prodotto da confezionare. Ma come indicazione generale, la durata di conservazione per le confezioni a base di plastica e alluminio è di circa 1-2 anni. Queste tempistiche possono ridursi a 6-12 mesi per le opzioni bio/compostabili. Contattaci durante la fase di preventivo e i nostri esperti di imballaggio ti potranno consigliare sulle opzioni disponibili e sulla durata di ciascuna.
Come posso sapere la capacità in grammi delle buste doypack?
Dipende dalla densità del prodotto che vuoi inserire all’interno della busta. Ad esempio, 250 ml di caffè pesano meno di 250 g.
Quali colori sono disponibili?
Queste doypack ottengono il loro colore da due fonti: materiale di base e colore di stampa. In termini di materiali, hai tre opzioni di colore: bianco, trasparente e marrone. Ma con la stampa a colori, puoi stampare l’intera superficie delle tue doypack in quasi tutti i colori della tavolozza CMYK. Ad esempio, la busta doypack nera che vedi in questa pagina può essere creata stampando con il nero su un materiale di base bianco su tutta la superficie e con l’aggiunta del colore argento per il design. Semplicissimo!
Posso ordinare le mie buste doypack con tappo a vite?
Puoi ordinare le tue doypack con tappi a vite, ma affinché il prezzo sia conveniente, la quantità dell’ordine deve essere piuttosto elevata. In alternativa, offriamo anche chiusure termosaldate con linguetta a strappo nella parte superiore e buste richiudibili con zip. Inoltre, come componenti aggiuntivi, puoi aggiungere fori o valvole di protezione dell’aroma. Altre domande? Basta contattarci durante la fase di preventivo e i nostri esperti di packaging potranno guidarti attraverso tutte le tue opzioni.
Posso ordinarne un campione?
Sì, ma potrebbe non essere della tua esatta misura. Come mai? Il processo di produzione delle doypack è molto più complesso e lungo rispetto ad altri tipi di confezionamento. Ogni modifica delle variabili, compresa la dimensione, richiede una ricalibrazione dell’intera linea di produzione, che è un processo lungo e costoso. Ma proprio per questo abbiamo a disposizione un ampio magazzino di campioni di diverse dimensioni e strutture che si adattano a una vasta gamma di prodotti. Contattaci durante la fase di preventivo e i nostri esperti di imballaggio saranno procederanno con la spedizione di un campione che soddisfi al meglio le tue esigenze.
Questo tipo di imballaggio è più costoso di altri tipi?
Dipende. Le buste doypack sono realizzate con materiali avanzati e di alta qualità, che comportano un processo di produzione complesso. Ogni calibrazione della linea di produzione richiede tempo e denaro. Il packaging per gli alimenti, ad esempio, richiede tecniche di produzione speciali e certificazioni di sicurezza alimentare. Analogamente alla produzione, il costo del processo di stampa flessografica è in gran parte determinato dalle quantità dei lotti. Minore è la quantità, maggiore è il prezzo. Come indicazione generale, il prezzo diventa molto competitivo con una quantità di ordine superiore a 60.000 pezzi. Contattaci durante la fase di preventivo e i nostri esperti di packaging ti guideranno attraverso tutte le opzioni e i costi, oltre a trovare una soluzione su misura per te. In alternativa, dai un’occhiata alla nostra Busta stand up con etichetta.
Qual è la quantità minima d'ordine?
Si parte da 5.000 pezzi per ordine.
Che tipo di chiusura possono avere?
Le buste stand up vengono sigillate con termosaldatura o pressione, ma anche con un sistema zip-lock o tappi a vite. Ognuno di questi sistemi di chiusura assicura che i tuoi prodotti (soprattutto alimenti) rimangano freschi più a lungo ed in perfette condizioni.
Iscriviti per ricevere le ultime news, offerte e promozioni di Packhelp!
Adesso sei iscritto!